PARTECIPAZIONE MAGGIORITARIA DELLA SOCIETÀ GAMESYSTEM

IL GRUPPO FRENEHARD & MICHAUX® AMPLIA LE PROPRIE COMPETENZE ACQUISENDO UNA PARTECIPAZIONE MAGGIORITARIA DELLA SOCIETÀ GAMESYSTEM

Il gruppo industriale Frénéhard & Michaux, leader storico dei sistemi di fissaggio per tetti e grondaie e punto di riferimento importante nei sistemi di accesso e sicurezza per il lavoro in quota, acquisisce una partecipazione di maggioranza in Gamesystem®, perseguendo così le proprie ambizioni di crescita nel settore industriale, in particolare nel campo dei sistemi anticaduta, per lavorare in quota in totale sicurezza e fiducia.

Con un fatturato di 162 milioni di euro e un organico di 1000 dipendenti in Francia, Spagna e Paesi Bassi, il gruppo Frénéhard & Michaux propone oggi – con il progetto LA HAUTEUR EN CONFIANCE®, in quota in sicurezza – una gamma unica di prodotti per l’accesso, la movimentazione e il lavoro in quota.. Queste soluzioni (scale, piattaforme mobili leggere individuali, ponteggi, parapetti, linee vita, punto di ancoraggio, sistema di ancoraggio mobile, imbracature), adottate dai professionisti del settore edile e industriale, attenti a coniugare sicurezza e produttività, sono commercializzate con i marchi TUBESCA-COMABI®, SECURIGARD®, SYAM®, SKYWORKS®, TENDO® e ARTUB®.

Gamesystem®, fondata nel 1979 a Montbonnot-Saint-Martin (38), realizza un fatturato di 12,5 milioni di euro e impiega 115 persone in Francia, Spagna e Italia. Da oltre 40 anni, progetta, produce e installa soluzioni di protezione anticaduta dall’alto per edifici e impianti industriali. È anche un’azienda di formazione per la sicurezza dei lavori in quota.

Un’operazione con molti vantaggi per le due aziende

“Questa acquisizione potenzia il know-how del gruppo e la sua offerta di valore basata sul progetto LA HAUTEUR EN CONFIANCE® (in quota in sicurezza). Oltre alle numerose soluzioni standard proposte, GAMESYSTEM® ci permetterà di completare la nostra gamma di soluzioni adattate o personalizzate, in particolare nel settore industriale. Arricchisce inoltre la nostra gamma di servizi per tutti i clienti del gruppo.” Bernard Rothan, presidente del gruppo Frénéhard & Michaux.

L’acquisizione di una partecipazione della nostra società da parte di Frénéhard & Michaux, un gruppo a conduzione familiare in linea con i nostri valori, ci consentirà crescere in Francia e all’estero, rafforzando le soluzioni di protezione collettiva. Siamo orgogliosi di questa nuova partecipazione, ci adegueremo all’identità visiva del gruppo Frénéhard & Michaux adottando a breve il nostro nuovo logo ”, Arnaud Cuny, direttore generale Gamesystem.

Questa operazione consente a Frénéhard & Michaux di rafforzarsi per accelerare lo sviluppo e diversificare le attività, ed è perfettamente in linea con la sua attuale strategia: proporre soluzioni che rispondano alle esigenze dei professionisti, a tutti i livelli e a tutte le altezze.

Riguardo a Frénéhard & Michaux®

Gruppo industriale francese a conduzione familiare, Frénéhard & Michaux affianca gli specialisti delle coperture nei nuovi mercati dell’involucro edilizio, con un futuro orientato verso le soluzioni anticaduta e la protezione del lavoro in quota. Tutte le aziende del gruppo Frénéhard & Michaux (Frénéhard, Securigard, TUBESCA-COMABI, FMS Ringue, Skyworks, Tendo, Artub, Roy, FM TSN, FM Merlet, Syam e GAMESYSTEM) condividono la medesima tradizione industriale, un’ampia competenza relativa ad acciaio e alluminio e la stessa idea di altezza (ponteggi e scale, accessori per tetti e coperture, protezioni anticaduta e parapetti). Il progetto La hauteur en confiance® (in quota in sicurezza) è quindi è la prerogativa delle rispettive attività e il denominatore comune. Il gruppo ha un fatturato di 175 milioni di euro, di cui il 20% realizzato al di fuori della Francia. Impiega 1115 persone in 10 siti produttivi in Francia e 10 sedi internazionali (Spagna, Paesi Bassi, Germania e Italia). Frénéhard & Michaux è un importante gruppo industriale francese. Ambisce a creare sinergie tra tutte le aziende per dare vita a grandi idee e rafforzare le attività principali di ogni società. Il gruppo intende capitalizzare i suoi marchi storici per conquistare nuovi mercati, espandere la sua presenza nei mercati del settore edile e dell’industria, e creare un gruppo leader europeo con radicamento industriale in Francia.